
"Ogni sorriso ti rende più giovane di un giorno."
(proverbio cinese)
"
Qualcosa in più sull'ortodonzia...


L'ortodonzia infantile ha come obiettivo principale l'intercettazione e la correzione delle problematiche relative allo sviluppo cranio-facciale. Paradossalmente, non ci si occupa tanto dei denti - siamo nella fase della dentizione mista in cui inizia la permuta dei denti da latte - quanto di prevenire l'instaurarsi di malocclusioni che possono evolvere in modelli di sviluppo errati. In questa fase ci si occupa di orientare il potenziale di crescita nella giusta direzione e di controllare l'evoluzione della dentatura. Questa è l'età ideale per la correzione delle abitudini viziate come il succhiamento del pollice e la normalizzazione di schemi deglutitori scorretti con terapia logopedica. Quando i denti permanenti sono tutti erotti viene rivalutata l´occlusione per verificare la necessitá o meno di una seconda fase terapeutica con apparecchiatura fissa multibrackets.
Ortodonzia infantile.
L'ortodonzia dell'adolescente ha come obiettivo la correzione delle malposizioni dentali nel rispetto dell'ultima fase di crescita In questo momento è possibile sfruttare il picco di crescita puberale del paziente e la residua crescita per risolvere le problematiche scheletriche ed allineare al contempo i denti (generalmente tra gli 11 e i 13 anni per le ragazze e tra i 13 e i 15 anni per i ragazzi).
Ortodonzia dell'adolescente (12-18 anni).

Non c'è un limite di età a cui iniziare un trattamento ortodontico! Oggi sono sempre di più gli adulti attenti alla propria salute e al proprio aspetto fisico che decidono di sottoporsi ad un trattamento ortodontico. Nei soggetti adulti ovviamente non possiamo più modificare lo scheletro facciale, pertanto se vi è stato un eccessivo o ridotto svviluppo mascellare e mandibolare sarà necessario un trattamento combinato ortodonticochirurgico per risolvere la malocclusione. In tutti gli altri casi, in cui la natura scheletrica della malocclusione non è preponderante, è possibile spostare i denti ripristinando adegutamente la funzione e l'estetica, Spesso il ricorso all'ortodonzia nell'adulto rientra in trattamenti multidisciplinari ed è necessario per consentire una riabilitazione occlusale corretta.
Ortodonzia dell'adulto.
Oggi esistono molte opzioni estetiche tra cui scegliere nell'ambito del trattamento ortodontico. I brackets, le classiche piastrine di metallo che compongono l'apparecchio possono essere sotituite da piastrine di ceramica o in fibra di vetro che mimetizzandosi con il colore del dente migliorano l'impatto estetico del trattamento. Il trattamento ortodontico può essere effettuato anche mediante mascherine trasparenti e rimovibili che consentono al paziente di mangiare, bere e lavarsi i denti in totale libertà. Infine la piastrine possono essere posizionate sulla superficie interna dei denti risultando cosi totalmente invisibili.
La dottoressa BRAGAZZI è certificata all'utilizzo dei trattamenti INCOGNITO ed INVISALIGN.
Ortodonzia invisibile.


