top of page

Estetica, funzione e stabilità.

 

L'ortodonzia, si occupa della diagnosi, della cura e della prevenzione delle malocclusioni

Una malocclusione consiste in un rapporto scorretto, non ideale, tra i denti e/o tra le arcate dentarie ossia tra le ossa in cui i denti si trovano, il mascellare superiore e la mandibola.

Un'occlusione impropria può causare diversi problemi:

- funzionali: problemi di masticazione, deglutizione, fonazione e postura;

- scheletrici: deformità facciali ed asimmetrie;

- muscolari: dolori facciali e cervicali;

- dentali: la difficile detersione delle superfici conseguente ad un disallineamento dentale può favorire l'insorgenza di carie e parodontopatie (malattie dei tessuti circostanti al dente es.piorrea);

- estetici: denti storti possono risultare poco estetici, cosi come una disarmonia del volto ed un profilo scorretto;

- psicologici: insoddisfazione per il proprio aspetto.

 

L'obiettivo della cura ortodontica è quello di riportare i denti e le ossa mascellari in una posizione armonica e corretta ripristinando una funzione adeguata ed un'estetica gradevole durevoli nel tempo.

 

 

bottom of page